Per risolvere alcuni problemi nel lavello della cucina e non chiamare più l’idraulico non bisogna usare né l’aceto e né il bicarbonato, ma un’altra soluzione.
Il lavandino della cucina è una delle stanze della casa dove si accumulano più germi e batteri. Uno studio ha spiegato che in esso sono concentrati fino a 100mila volte più microrganismi che nel bagno. Da qui l’importanza di pulirlo e disinfettarlo regolarmente, e non solo per eliminare sporco e cattivi odori, ma anche per evitare intasamenti.
In diverse occasioni si è parlato dei vantaggi nell’utilizzare aceto e bicarbonato per pulire utensili, superfici ed elettrodomestici della cucina. È una combinazione di prodotti che non solo aiuta a rimuovere lo sporco più facilmente, ma funziona benissimo anche per sgrassare e disinfettare. Nello stesso modo, è utile anche per rimuovere ingorghi. Tuttavia, non tutti sanno che c’è un altro prodotto alimentare utile per risolvere i problemi di lavelli intasati e cattivi odori. È una soluzione economica ed efficace che poche persone conoscono, ma i risultati saranno più che notevoli.
Lavello, addio a ingorghi e ai cattivi odori: la soluzione ideale
La cucina, di certo, è l’epicentro delle attività domestiche quotidiane. Si svolgono attività di ogni genere, anche perché è la zona più frequentata della casa, per questo motivo è fondamentale averla ben organizzata. Uno dei punti più suscettibili è il lavello, dove spesso ci si trova ad affrontare due sfide ben distinte: l’ingorgo e i cattivi odori.
Dunque, come si può notare, uno dei problemi più comuni in cucina è il cattivo odore del lavello o gli ingorghi causati dai residui di cibo. In entrambi i casi, non serve chiamare l’idraulico, visto che l’unico prodotto che serve è il sale grosso, quindi non solo bisogna chiamare in causa l‘aceto e il bicarbonato di sodio, due articoli che da sempre sono molto utili nei lavori domestici, compreso questo caso.
Tutto ciò che bisogna fare è iniziare a mescolare un quarto di tazza di sale grosso con un quarto di tazza di bicarbonato di sodio in un contenitore. In seguito, mescolare per bene il composto, versarlo nello scarico e poi versare sopra dell’acqua bollente. Il composto deve riposare alcuni minuti, solo dopo aggiungere mezzo bicchiere di aceto bianco e lasciare agire per alcune ore.
Un trucco davvero molto efficace e, soprattutto, economico, visto che non si avrà bisogno di acquistare prodotti specifici, ed è in grado di risolvere i due problemi e avere un lavello libero dagli ingorghi e profumato.