Allerta+Hmpv%2C+il+virus+%C3%A8+arrivato+in+Europa%3A+quali+sono+i+sintomi+per+riconoscerlo+subito
miadietait
/allerta-hmpv-il-virus-e-arrivato-in-europa-quali-sono-i-sintomi-per-riconoscerlo-subito-30/amp/
Notizie

Allerta Hmpv, il virus è arrivato in Europa: quali sono i sintomi per riconoscerlo subito

C’è una certa preoccupazione dopo la conferma dell’arrivo in Europa del virus Hmpv, già circolante in Cina. Quali sono i sintomi

É in crescita e sta causando una serie di ricoveri anche negli ospedali europei ed in particolar modo nei soggetti fragili, ovvero bambini, anziani e persone con altre patologie o compromissione del sistema immunitario. Si tratta del virus Hmpv che, come confermato nelle ultime ore, ha fatto il suo arrivo in Europa iniziando a circolare tra i diversi stati membri, Italia compresa.

Arrivato in Europa il virus Hmpv, primi casi confermati (miadieta.it)

Per parlare di questo virus è in ogni caso bene iniziare smorzando ogni allarmismo: non si tratta di una novità in quanto il metapneumovirus è già noto da tempo e se ne conoscono anche i sintomi nonché i percorsi da seguire per la cura. Ciò nonostante è essenziale conoscere i segnali di allerta per non farsi cogliere impreparati. Facciamo dunque chiarezza, anche sulla base delle ultime dichiarazioni dell’Oms e del Centro per la sanità pubblica di Kiev in Ucraina.

Il virus Hmpv è arrivato in Europa, casi anche in Italia: quali sono i sintomi

I primi pazienti colpiti da metapneumovirus umano Hmpv sono stati confermati in diversi stati europei ed anche in Italia, ragion per cui negli ultimi giorni ci si sta concentrando in particolare sulla sintomatologia correlata all’infezione in maniera tale da poter agire rapidamente. Sulla questione è intervenuta anche la portavoce dell’Organizzazione mondiale della Sanità Margaret Harris con un messaggio diffuso sul profilo X dell’organizzazione, in particolar modo allo scopo di tranquillizzare le persone ma anche per aiutarle a capire come riconoscerlo.

Quali sono i sintomi del metapneumovirus umano Hmpv (miadieta.it)

Anzitutto è bene sottolineare che questo virus è stato identificato per la prima volta molti anni fa, nel 2001 e, pertanto, da anni è presente nella popolazione. Ciò non toglie che per evitare una diffusione incontrollata sia fondamentale che ogni Paese adotti le corrette contromisure sia dal punto di vista informativo che sanitario. “Di solito provoca – ha precisato la Harris – sintomi respiratori simili al comune raffreddore”. Può dunque, per certi versi, essere paragonato alla comune influenza.

Questo virus può causare, nello specifico, malattie del tratto respiratorio superiore ed inferiore e colpire persone di tutte le età ma in particolar modo bambini piccoli, anziani e soggetti avendi il sistema immunitario indebolito. Appartenente alla famiglia dei Pneumoviridae insieme al virus respiratorio sinciziale (Rsv), nel genere Metapneumovirus, questi virus sono responsabili di un’ampia gamma di infezioni comuni. Attualmente ne sono stati rilevati diversi casi in particolare in Ucraina dove la situazione viene monitorata costantemente.

 

Daniele Orlandi

Giornalista pubblicista dal 2012, ho collaborato con giornali cartacei e online, come social media manager e al coordinamento di redazione. Appassionato di musica, ambiente, architettura e arredamento.

Published by
Daniele Orlandi

Recent Posts

Aceto? Bicarbonato? Macché. Versa questo nel lavello e puoi cancellare il numero dell’idraulico

Per risolvere alcuni problemi nel lavello della cucina e non chiamare più l'idraulico non bisogna…

2 settimane ago

Lo preparava sempre la nonna per farmi mangiare le zucchine: ora la faccio per i miei bambini e spazzolano via tutto

Con questa ricetta prepari delle zucchine in modo davvero goloso: facili, veloci e saporite, tanto…

2 settimane ago

Sai cosa succede se sei a dieta e mangi un barattolo di fagioli? Scoperta sconvolgente

Gli studiosi hanno analizzato le conseguenze del consumare un barattolo di fagioli al giorno. Ecco…

2 settimane ago

Con due mele e una manciata di noci preparo uno spuntino sano ma sfizioso: è perfetto contro gli attacchi di fame

Ti preparo uno spuntino sano ma sfizioso con solo due mele ed una manciata di…

2 settimane ago

Se c’è il salmone nella tua dieta forse dovresti sapere perché molti scelgono di non mangiarlo affatto

Non tutti inseriscono il salmone nella propria dieta, anche se è un alimento che ha…

2 settimane ago

Abbastanza inquietante sapere cosa succede all’organismo quando si cena dopo le 21

Non tutti sanno che cosa succede all'organismo quando si decide di fare la cena dopo…

2 settimane ago