No, non è colpa del metabolismo: le 5 abitudini che mandano a monte la dieta prima ancora di iniziarla

Sono queste le 5 abitudini che mandano a monte la dieta ancora prima di cominciarla: non è colpa del metabolismo lento!

Spesso anche quando siamo a dieta fatichiamo a perdere peso. Non è colpa del metabolismo lento come si sente spesso dire. O, per lo meno, il motivo potrebbe non essere solo quello! A volte il problema può essere legato ad una serie di cattive abitudini che, anche se in apparenza sembrano innocue, a lungo andare possono sabotare il processo di dimagrimento.

bilancia e metro
No, non è colpa del metabolismo: le 5 abitudini che mandano a monte la dieta prima ancora di iniziarla Miadieta.it

Quante volte ti sarà capitato di stare attento a ciò che mangi, ma di non vedere i risultati sperati? Di sicuro almeno una volta nella vita. E magari avrai anche dato la colpa al metabolismo. In realtà, è importante stare attenti non solo alle calorie che si introducono nell’organismo nel corso della giornata, ma anche a queste abitudini.

Non è colpa del metabolismo: le 5 abitudini che mandano a monte la dieta

Non è raro che anche quando siamo a dieta non riusciamo a perdere peso come vorremmo. All’origine del problema, però, potrebbe non esserci il metabolismo lento, ma qualche cattiva abitudine di cui magari non siamo nemmeno consapevoli. Se quindi vuoi evitare di mandare all’aria tutti i tuoi sforzi, stai bene attento a non commettere questi errori.

donna guarda piatto di verdure
Non è colpa del metabolismo: le 5 abitudini che mandano a monte la dieta Miadieta.it
  1. Non stai seguendo una dieta davvero bilanciata: spesso si pensa che basti mangiare poco per dimagrire. In realtà, bisogna anche bilanciare alla perfezione le sostanze nutritive. A volte anche un’alimentazione ipocalorica può non essere adatta al dimagrimento. Magari stai assumendo poche fibre e carboidrati integrali. Oppure, stai consumando troppe proteine. Ancora, potresti mangiare più di quello che credi. Pensa in particolare agli spuntini che fai durante la giornata.
  2. Ti stai allenando poco o troppo: una dieta sana e bilanciata deve essere accompagnata da un regolare esercizio fisico. Magari lo stai facendo poco o in maniera non adeguata. Anche l’overtraining non è salutare e può determinare l’effetto contrario a quello desiderato. Allenarsi tutti i giorni potrebbe stressare troppo il corpo. Il cortisolo sale e così anche lo stato infiammatorio.
  3. Potresti avere degli scompensi ormonali: qualora avessi un simile dubbio, rivolgiti immediatamente al tuo medico di fiducia che saprà indicarti come risolvere il problema al meglio.
  4. Dormi poco: riposare poco e male, così come essere sottoposti a continue fonti di stress, aumenta lo stato infiammatorio del copro e, quindi, diventa più difficile perdere peso.
  5. Non sei costante: magari stai seguendo la dieta o gli allenamenti tre giorni sì e due no. Ricorda: perché la dieta e l’allenamento funzionino non basta essere costanti per un paio di settimane, ma occorre modificare il proprio stile di vita in modo sano, equilibrato e duraturo.

Prima di prendere qualsiasi iniziativa in campo alimentare, rivolgiti sempre ad un professionista.

Gestione cookie