Come preparare una squisita pasta al salmone senza panna: viene cremosa lo stesso ed è anche leggerissima.
Quando si segue un regime alimentare controllato o magari si segue una dieta ben bilanciata, sono diverse le accortezze che si devono avere durante i pasti. Tuttavia, mangiare sano non vuole di certo rinunciare alle cose buone, anzi, il più delle volte si riesce ad unire senza problemi leggerezza e gusto.
Per chi si diletta in cucina e ama sperimentare, sa benissimo quanti piatti si possono realizzare utilizzando ingredienti sani. Se ad esempio abbiamo voglia di un primo piatto saporito e che non ci faccia sentire troppo in colpa, la pasta al salmone senza panna sono la ricetta perfetta da provare. Un connubio davvero saporito e con pochissime calorie.
La pasta al salmone è un primi piatto tipico della cucina tradizionale. Facile e veloce da preparare è l’ideale per chi è sempre di fretta, ha voglia di mangiare sano ma allo stesso tempo non ha voglia di passare troppe ore ai fornelli. La cremosità è una delle sue caratteristiche principali, ma in questa versione non andremo ad aggiungere la panna, in questo modo sarà ancora più leggera.
Se si preferisce un sapore più delicato si potrà usare del salmone fresco invece di quello affumicato e dell’aneto invece del prezzemolo. Invece, per un gusto fresco, aggiungere alla fine la buccia di mezzo limone grattugiata.
Per risolvere alcuni problemi nel lavello della cucina e non chiamare più l'idraulico non bisogna…
Con questa ricetta prepari delle zucchine in modo davvero goloso: facili, veloci e saporite, tanto…
Gli studiosi hanno analizzato le conseguenze del consumare un barattolo di fagioli al giorno. Ecco…
Ti preparo uno spuntino sano ma sfizioso con solo due mele ed una manciata di…
Non tutti inseriscono il salmone nella propria dieta, anche se è un alimento che ha…
Non tutti sanno che cosa succede all'organismo quando si decide di fare la cena dopo…