Ritirati diversi lotti di questo alimento da Eurospin, tutto quello che c’è da sapere. Non mangiarlo riportalo indietro.
Dal Ministero della Salute è arrivato un nuovo richiamo, il tuo è visibile sulla pagina dedicata. Nello specifico è stato segnalato un prodotto che viene venduto presso i supermercati Eurospin. Il prodotto “incriminato” è stato richiamato dagli scaffali per rischio chimico e più nel dettaglio è stata segnalata la possibile presenza di Cadmio. Per intenderci le quantità contenute risultano maggiori e di conseguenza superavano i limiti imposti dalle normative.
È arrivato un nuovo richiamo dal Ministero della Salute, a finire al centro dell’attenzione un prodotto che può essere acquistato da Eurospin. Oggi vi forniremo tutte le notizie che riguardano questo alimento. Chi in casa ce l’ha può riportarlo presso i supermercati, è bene sapere che è previsto un rimborso o in alternativa la sostituzione del denaro, non è necessario possedere lo scontrino.
La notizia del ritiro risale a qualche giorno fa, ovvero l’11 gennaio, quando sul sito del Ministero della Salute è comparso un nuovo avviso relativo al richiamo di un prodotto alimentare. A finire nel mirino i pinoli sgusciati del marchio Mister Sibamba, quest’ultimi sono acquistabili presso i supermercati Eurospin. Cosa è accaduto? Come succitato, il motivo del ritiro è riconducibile alla possibilità di presenza di Cadmio. In merito stati fatti dei controlli ed è emerso che i limiti di legge erano stati superati.
Tutto questo potrebbe comportare un rischio per la salute dei clienti. È bene sottolineare che l’oggetto in questione è quello venduto in confezioni da 100 grammi ed è prodotto dall’azienda Mocerino Frutta Secca Srl nello stabilimento sito in Pizzone 5 a Somma Vesuviana comune della provincia di Napoli.
I lotti che sono finiti al centro della questione sono i seguenti: 24304; 24310; 24312; 24318; 24320; 24323; 24332; 24333; 24338; 24340; 24341. Le scadenze, riportate sulle confezioni sono le seguenti: 30 ottobre 2025; ; 5 novembre 2025; 7 novembre 2025; 13 novembre 2025; 15 novembre 2025; 18 novembre 2025; 27 novembre 2025; 28 novembre 2025; 3 dicembre 2025; 5 dicembre 2025; 6 dicembre 2025.
Ovviamente tutte le informazioni che riguardano le scadenze sono riportati direttamente sull’etichetta del prodotto, qualora si fosse in possesso dell’alimento è bene sapere che si può andare all’Eurospin e richiedere rimborso o si potrà procedere con l’acquisto di altro, gli esperti consigliano di non consumarlo assolutamente. In ogni caso, è bene sottolineare che è possibile recarsi presso qualsiasi Eurospin per intenderci anche quello dove non è avvenuto l’acquisto. Se notate che in casa avete pinoli della stessa linea, ma che non sono dei lotti indicati, allora sappiate che possono essere tranquillamente consumati perché non rappresentano un problema per la salute dei consumatori.
Per risolvere alcuni problemi nel lavello della cucina e non chiamare più l'idraulico non bisogna…
Con questa ricetta prepari delle zucchine in modo davvero goloso: facili, veloci e saporite, tanto…
Gli studiosi hanno analizzato le conseguenze del consumare un barattolo di fagioli al giorno. Ecco…
Ti preparo uno spuntino sano ma sfizioso con solo due mele ed una manciata di…
Non tutti inseriscono il salmone nella propria dieta, anche se è un alimento che ha…
Non tutti sanno che cosa succede all'organismo quando si decide di fare la cena dopo…