Se proprio devi acquistare patatine surgelate scegli fra queste: secondo Gambero Rosso sono le migliori

Le patatine surgelate non sono tutte uguali come potresti pensare e anzi dovresti acquistare queste che sono risultate le migliori da una classifica di Gambero Rosso.

Quando acquisti le patatine surgelate al supermercato, probabilmente l’unico dettaglio a cui fai attenzione è il prezzo, perché per il resto supponi che siano tutte uguali fra di loro. In realtà non è così e anche quando acquisti questo prodotto, dovresti considerare altri aspetti per fare la scelta migliore.

Patatine surgelate
Se proprio devi acquistare patatine surgelate scegli fra queste: secondo Gambero Rosso sono le migliori Miadieta.it

Gambero Rosso ha stilato una classifica delle patatine surgelate che si vendono nei supermercati della grande distribuzione, così che ogni consumatore possa acquistare le migliori. Nella valutazione sono stati presi in considerazione, fra gli altri, fattori come gli ingredienti presenti, il colore, il gusto e il profumo. Da questo è emerso quali sono le patatine surgelate migliori, quelle su cui dovresti orientare la tua scelta.

Quali patatine surgelate acquistare al supermercato: le migliori secondo Gambero Rosso

Di patatine surgelate al supermercato ne puoi trovare tante e diverse: a barchette, rigate, in chips, crocchette, a forma di faccine sorridenti e con o senza aromi. C’è l’imbarazzo della scelta ma quali sono le migliori dal punto di vista nutrizionale e del gusto? In questo contesto si inserisce la classifica di Gambero Rosso che ha assaggiato ben 19 prodotti in vendita nella grande distruzione, stabilendo quale sia il migliore.

Patatine fritte, ketchup
Quali patatine surgelate acquistare al supermercato: le migliori secondo Gambero Rosso Miadieta.it

Al primo posto di questa classifica si sono posizionate le patate da friggere della Coop, la cui lavorazione è affidata all’azienda bolognese Pizzoli nello stabilimento a San Pietro in Casale. Ma cosa le ha fatto conquistare il podio? Sicuramente i loro ingredienti: si tratta di patate prefritte 95,5% con olio di semi di girasole. Anche il loro profumo e gusto ha convinto e il fatto che non si senta quasi la frittura ma proprio il sapore della patata fresca. Come consistenza, sono croccanti fuori e morbide dentro, probabilmente perché le patate scelte sono sode.

A seguire ci sono le PataSnella Patatine di Pizzoli che contengono come ingredienti, patate ed olio di semi di girasole al 5%. Il colore è dorato luminoso però al palato si avverte un accento acido che in chiusura diventa amaro. Per completare la classifica ci sono al terzo posto le patatine da friggere della Conad, realizzate anch’esse da Pizzoli e che contengono patate e olio di semi di girasole al 4,7%. Al quarto posto ci sono le Mc Cain – Golden Long e ai successivi posti, invece, le patatine classiche di Carletto Findus, Le Patatine di Meraviglie della Campagna, le patatine fritte di Harvest Basket (Lidl), le We Love Extrafini di Pizzoli e le patatine da friggere di Consilia.

Con questa classifica ogni consumatore potrà fare la scelta migliore, optando per patatine che contengano un effettivo quantitativo di patate e che siano gustose, proprio come quelle che si preparano a casa. Bisogna però considerare che queste patatine subiscono un processo industriale complesso e oltre alle patate, come ingredienti ce ne sono tanti altri per modificare la loro consistenza e croccantezza. Quindi, come immaginabile, andrebbero consumate solo ogni tanto.

Gestione cookie