Torta salata senza burro né formaggio: questa è così leggera e sana che puoi mangiarla anche a dieta. Salva la ricetta!
Molti si chiedono se la torta salata sia un piatto che si può mangiare anche a dieta. La risposta è “dipende”. Bisogna infatti considerare gli ingredienti con cui è fatta. Anche però scegliendo prodotti leggeri e con poche calorie per la farcitura, non dobbiamo dimenticare che la pasta sfoglia è fatta con il burro, quindi i grassi sono sempre in agguato.
Ad ogni modo, quest’oggi voglio farti preparare una ricetta adatta anche a chi segue un regime alimentare ipocalorico, poiché al suo interno non ci sono né burro né formaggio.
Ma non temere, perché il risultato finale sarà comunque delizioso! È così buona che nemmeno riuscirai a credere che si tratta di un piatto light!
Torta salata senza burro né formaggio: ricetta sana e leggera perfetta per la dieta
Se vuoi preparare una torta salata da mangiare anche quando sei a dieta, devi assolutamente provare questa ricetta sana e leggerissima. Dentro non c’è né il burro né il formaggio. Insomma, puoi dormire sonno tranquilli! Bando quindi alle ciance e scopriamo subito il procedimento nel dettaglio.
Ingredienti:
- 3 zucchine
- 150 grammi di yogurt greco
- 60 grammi di farina
- 1 bustina di lievito istantaneo
- 2 uova
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione:
- Il segreto per fare una torta salata sana e leggera è innanzitutto preparare la base a casa senza l’utilizzo del burro. Per la farcia, invece, andremo ad usare le zucchine e lo yogurt greco al posto del formaggio. Per cominciare, lava le zucchine ed elimina le estremità laterali.
- Tagliale a rondelle e versale in una scodella insieme alle uova, allo yogurt greco e alla farina e al lievito setacciati.
- Amalgama bene tutti gli ingredienti e regola di sale e di pepe.
- Dai un’altra mescolata e poi travasa il composto su uno stampo foderano con uno strato di carta da forno.
- Livella bene la superficie con il dorso di un cucchiaio e poi aggiungi la farcia.
- Livella anche questa ed inforna a 180 gradi per 35 minuti circa.
- Trascorso il tempo necessario, tira fuori la tua torta salata light, lasciala raffreddare un poco e poi portala in tavola. Sarà così buona che nessuno riuscirà a credere che questa meraviglia si può mangiare senza sensi di colpa anche a dieta!
Il consiglio extra: se vuoi, la stessa ricetta si può preparare sostituendo lo yogurt greco con del formaggio fresco spalmabile light o della ricotta. Per un tocco in più in termini di sapore, si può anche aggiungere una spolverata di parmigiano grattugiato in superficie. Così facendo, si formerà anche una deliziosa crosticina.